Biblioteca "Alessandro Manzoni" e Quadreria Crivelli

Pagina dedicata alla Biblioteca Comunale e alla Quadreria Crivelli

Cosa Fa

Servizi e competenze
L'iscrizione ai servizi della biblioteca è gratuita, previa presentazione di un documento di identità e del codice fiscale. I minori di 15 anni devono essere autorizzati dai genitori.
E' possibile utilizzare per l’iscrizione e le operazioni di prestito in biblioteca la CARTA REGIONALE DEI SERVIZI in alternativa alla TESSERA della biblioteca, comunque sempre valida.
Ricordiamo, a chi non avesse ancora provveduto, di RITIRARE la propria tessera di iscrizione al servizio biblioteca.
Alla biblioteca comunale "Alessandro Manzoni" sono attivati i servizi on-line con i quali si potranno ricevere gratuitamente informazioni sulla disponibilità dei libri prenotati, prestito interbibliotecario, segnalazioni di ritardo di consegna.

Servizi offerti:

  • prestito libri, fumetti, riviste e quotidiani, videocassette, CD, CD ROM, DVD
  • libri in lingua originale, audiolibri, libri per ipovedenti
  • prenotazione prestiti*
  • prestito da altre biblioteche (con frequenza trisettimanale)*
  • Accesso a postazioni fisse connesse a internet (i minori di 18 anni devono essere autorizzati da un genitore)
  • Wi-fi da dispositivo dell'utente 
  • fotocopia dei testi della biblioteca con limitazione al 15% dell'opera
  • rassegna stampa quotidiana di articoli inerenti Trezzo sull'Adda
  • consultazione e studio in sede
  • conservazione e catalogazione di documenti di ogni genere riguardanti Trezzo e il territorio
  • consulenze bibliografiche ed informazioni
  • banca dati corsi ed eventi*

I servizi contrassegnati con * possono essere utilizzati on-line da qualunque computer con accesso dal sito www.sbv.mi.it. Sul sito sono disponibili ulteriori informazioni sulla biblioteca ed il catalogo completo del Sistema Bibliotecario del Vimercatese. 

Media Library On Line
Grazie ad una ampia rete di biblioteche pubbliche anche i lettori della nostra biblioteca possono accedere ad una edicola con circa 1.400 giornali italiani e stranieri, all’importante banca dati giuridica DE JURE, alla banca dati specializzata in letteratura per ragazzi LIBERWEB.
Per accedere al servizio Media Library, completamente gratuito, è necessario essere iscritti alla Biblioteca.
Dal sito https://www.cubinrete.it/ cliccare sull’icona Media Library OLine (in basso al centro) ed inserire il proprio numero di tessera e password. MLOL è anche su Facebook.

LE PROPOSTE DELLA BIBLIOTECA DIGITALE

QUI TROVERETE TANTE STORIE PER BAMBINI E RAGAZZI

Servizio WI-FI
E' attivo il servizio wi-fi presso la Biblioteca comunale. L'accesso al servizio wi-fi e' consentito esclusivamente agli utenti che abbiano compiuto 18 anni e che siano in possesso di tessera d'iscrizione rilasciata da una biblioteca del Sistema Bibliotecario Vimercatese. Per iscrizioni è necessario recarsi presso la Biblioteca.

Sezioni

  • bambini - ragazzi (0 -14 anni);
  • storia locale;
  • periodici;
  • adulti

La biblioteca cura anche, nell'ambito della promozione della lettura e del libro, corsi incontri, letture ed eventi.

Donazione De Micheli
I beni del fondo De Micheli sono attualmente collocati, al fine di consentire una adeguata promozione e valorizzazione presso i seguenti spazi:

Donazione Pino Ponti
I beni del fondo Ponti sono 38 disegni di guerra e della Resistenza donati dagli eredi del pittore al Comune di Trezzo sull’Adda dopo la scomparsa dell’Artista.
Trovano oggi collocazione permanente nel corridoio est al piano terra di Villa Crivelli Gardenghi.  

Orari Apertura
Lunedì Chiuso Chiuso
Martedì 09:00 - 12:45 14:00 - 17:45
Mercoledì 09:00 - 12:45 14:00 - 17:45
Giovedì Chiuso 14:00 - 17:45
Venerdì 09:00 - 12:45 14:00 - 17:45
Sabato 09:00 - 12:45 14:00 - 17:45
Domenica Chiuso Chiuso
Indirizzo
Via Dante Alighieri, 12, Trezzo sull'Adda, MI, Italia
Questo ufficio è gestito da:
Ordinanze

Nessun documento correlato

Allegati

Nessun documento correlato

Servizi Correlati

Nessun servizio correlato

Ultimo Aggiornamento

30
Mag/24

Ultimo Aggiornamento