Indagine su bambini e ragazzi: comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri

Contenuto

Che cosa è
L’indagine “Bambini e ragazzi: comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri” è condotta dall’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) con l’obiettivo di raccogliere informazioni su alcuni aspetti fondamentali della vita quotidiana dei ragazzi e ragazze tra gli 11 e 19 anni residenti in Italia. Ai giovanissimi che rientrano nel campione viene chiesto di compilare un breve questionario online accessibile anche attraverso smartphone.

Chi risponde
All’indagine sono chiamati a rispondere circa 108.000 ragazzi e ragazze - italiani e stranieri - tra gli 11 e i 19 anni residenti in Italia.

Qual è il periodo di rilevazione
La rilevazione si svolge dal 1 ottobre al 20 dicembre 2023.

Come vengono raccolti i dati
I dati vengono raccolti esclusivamente tramite un questionario online. I ragazzi e le loro famiglie ricevono, via posta presso il loro indirizzo di residenza, una lettera informativa a firma del Presidente dell'Istat contenente indicazioni sull'indagine e le informazioni necessarie per accedere al questionario. La lettera è indirizzata direttamente allo studente, se maggiorenne, o alla famiglia se lo studente è minorenne. Le lettere rivolte agli studenti sono disponibili in 10 lingue oltre l'italiano:
albanese, arabo, cinese, francese, inglese, romeno, russo, sloveno, spagnolo e tedesco. Il questionario è compilabile anche attraverso smartphone e disponibile per la compilazione nelle seguenti lingue:albanese, arabo, cinese, francese, inglese, romeno, spagnolo, tedesco, ucraino.

Contatti
Per informazioni e supporto è possibile contattare il numero verde gratuito 800.188.802
attivo per tutta la durata della rilevazione, da lunedì a sabato dalle ore 9:00 alle ore 21:00, escluso i festivi oppure inviare una e-mail a ragazzi@istat.it.

Allegati
A Cura di
A
CURA DI

Servizi sociali

Ultimo Aggiornamento

13
Nov/23

Ultimo Aggiornamento