Iscrizione Albo Scrutatori di seggio elettorale

Contenuto

Si ricorda a tutti colori che fossero interessati ad essere inseriti nell’Albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale di presentare domanda all’Ufficio Elettorale (https://spaziopiu.comune.trezzosulladda.mi.it/action%3As_italia%3Aalbo.scrutatorientro il 30/11/2023.

REQUISITI DI IDONEITA’:

  • essere elettore del Comune;
  • essere in possesso almeno del titolo di studio della scuola dell’obbligo.

SONO ESCLUSI per legge (art. 38 D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 ed art. 23 D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570) :

  •  i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  •  gli appartenenti a Forze Armate in servizio (con eccezione dei militari di leva che svolgono il servizio civile);
  • i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
  • i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici elettorali comunali;
  • i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Sono esclusi inoltre (art. 9 della legge  30.04.1999 n. 120):

  • coloro che, chiamati a svolgere la funzione di scrutatore, non si sono presentati senza giustificato motivo;
  • coloro che sono stati condannati, anche con sentenza non definitiva, per i reati previsti dall’ art. 96 del citato Testo Unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e dall’articolo 104, secondo comma, del citato Testo Unico approvato co decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361.

Si ricorda che l’iscrizione dura per sempre: una volta inclusi si rimane iscritti sino alla perdita dei requisiti o su richiesta motivata dello scrutatore stesso.

Ultimo Aggiornamento

14
Nov/23

Ultimo Aggiornamento