Manufatti in amianto - Mappatura e censimento - Attività informativa presso le Attività Produttive e Residenziali

Contenuto

L’amianto rappresenta un rischio per la salute per le fibre aero-disperse nell’aria che respiriamo, tuttavia se gestito correttamente, non reca danni all’ambiente e alle persone.

L’obiettivo del Comune di Trezzo sull’Adda è avere chiara e piena conoscenza della presenza di amianto sul territorio al fine di fornire una corretta informazione ai propri Cittadini e gestire, ove necessario, le situazioni più critiche senza creare inutili allarmismi.

Pertanto, con Deliberazione n. 6 dell'11 Gennaio 2023 la Giunta Comunale ha stabilito alcune linee di indirizzo per raggiungere tale obiettivo e con successiva gara ad evidenza pubblica ha individuato e incaricato la Società "ECB GROUP Srl" di Brescia, che ha già acquisito esperienza in molti altri Comuni e che dalle prossime settimane, procederà ad attuare il servizio di Mappatura e Censimento offrendo una attività informativa e di supporto presso le Attività produttive e Residenziali presenti sul territorio di Trezzo sull’Adda.

Al fine di una corretta informazione ai cittadini si ricorda che la normativa vigente in Lombardia (Legge 257/1992; D.P.R. 8 agosto 1994; D.M. 6.9.1994; L.R. 17/2003; L.R.14/2012 e D.G.R. 8/1526 del 22/12/2005 - PRAL) non obbliga allo smaltimento immediato dei manufatti in amianto, ma richiede una valutazione corretta e la gestione degli stessi secondo procedure codificate.

Per ogni immobile individuato in cui risulti la presenza di manufatti in amianto, verrà richiesto al Proprietario o al Conduttore dell'attività e della Residenza (L’Amministratore nel caso di Condomini) l'elenco di tutta la documentazione OBBLIGATORIA prevista dalla normativa vigente e più precisamente:

Mod. NA/1- Censimento amianto, inviato all'ATS di competenza (art. 1 L.R. 17/2003) secondo il modello di cui all’allegato 4- punto 2.2 del PRAL)
Determinazione dell'Indice di Degrado (D.D.G.S. n. 13237 del 18/11/2008)
Valutazione e Gestione del Rischio (D.Lgs. 81/2008)
Programma di controllo dei materiali contenenti amianto, che prevede:

  • Designazione e nomina del Responsabile dell'amianto (art. 4 DM 6/09/1994).
  • Informativa agli occupanti l'edificio (D.D.G.S n. 13237 del 18/11/2008).
  • Schede di analisi e custodia in caso di manutenzione (Circ. ESEDI e D.Lgs. 81/2008).
  • Analisi di laboratorio certificato sul campione prelevato.

Qualora il Proprietario dell'immobile o il Conduttore dell'attività non disponga di tutta la documentazione obbligatoria prevista dalla normativa vigente, "ECB Group Srl" potrà proporsi, senza alcun vincolo ne obbligo alcuno, per dare le corrette e giuste informazioni ed eventualmente, con specifico preventivo affiancare il proprietario/conduttore nel redigere o completare la documentazione mancante.

Per ogni immobile mappato, il referente di ECB Group, dovrà redigere un apposito “verbale” da restituire al Comune, riepilogativo degli obbligatori adempimenti normativi predisposti.

Per qualsiasi informazione contattare:

Sig. Luciano Albani - cell. 333 8348144 - (Tel 030 2381739)

mail: l.albani@ecbgroup.itinfo@ecbgroup.it

Ultimo Aggiornamento

16
Nov/23

Ultimo Aggiornamento