Air&Brush

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza.

Contenuto

Presentazione

Alberto e Giulia, legati nella vita, separati nell’espressione artistica.

Come spesso accade il condividere il cammino della vita assieme non è assimilabile all’avere lo stesso sentire, la stessa visione  e la stessa tecnica pittorica, sia per pura tecnica, sia per come questa viene percepita dall’occhio del fruitore.

Alberto è un fotorealista puro, che vuol dire che le sue opere sono esattamente identiche, per non dire ancor più iperrealistiche, della foto di riferimento che lui sceglie come soggetto.

Molto spesso questi sono riconducibili a gare di auto anni ’50/’60, passione assoluta di Alberto, che, nella sua maniacale ricerca, va scovando foto in archivi storici, foto spesso in bianco e nero che lui va a ricostruire storicamente con i colori del tempo, o, come ultimamente in ritratti di persone note, che sceglie per la loro espressività, per la profondità che comunicano.

Quale che sia il soggetto Alberto lo persegue con una tecnica unica, realizzata con l’aerografo, una piccola pistola a spruzzo che richiede una abilità, sensibilità e allenamento nel maneggiarlo con maestria pari a quella di un musicista con il suo strumento. In svariati mesi (o anni) di lavoro, Alberto crea lavori unici, tanto che è riconosciuto tra i migliori pittori fotorealisti ad aerografo nel mondo.

In estrema sintesi la peculiarità del fotorealsimo è la perfetta aderenza fotografica all’immagine di riferimento che rimane tale anche osservando il dipinto a distanza ravvicinatissima (qualche centimetro).

Discorso opposto invece per il percorso pittorico di Giulia, che spesso erroneamente viene definito fotorealistico, ma che non lo è affatto, in quanto i suoi lavori hanno invece la peculiarità di apparire fotorealistici se osservati da svariata distanza, ma di non esserlo affatto se osservati da pochi centimetri. In questo caso Giulia “gioca” con la capacità dell’occhio umano di riassumere segni, pennellate, accostamenti di colore che vengono percepiti con effetto fotografico, ma è una illusione.

Tutti i suoi dipinti sono realizzati ad acrilico a pennello su tela.

Il titolo della mostra: “Air&Brush” 2 percorsi pittorici in 1, gioca sulle due parole inglesi che identificano l’aria e il pennello…gli strumenti dell’airbrush di Alberto e dei brushes di Giulia.

Quando
07
Mag/23

Data Inizio Evento

28
Mag/23

Data Fine Evento

Allegati
Costo

Ultimo Aggiornamento

15
Nov/23

Ultimo Aggiornamento