Ambiente

L'Ufficio si occupa della gestione dei rifiuti, di igiene urbana e del Termovalorizzatore comunale

Cosa Fa

L'Ufficio si occupa di:

  1. Igiene urbana e Raccolta rifiuti

Competenze Comune
Richieste di appositi contenitori per la raccolta dei rifiuti o il compostaggio domestico. In caso di comproprietà a regime condominiale la richiesta deve provenire dall’amministratore
Informazioni su bandi per la concessione di eventuali contributi di valenza ambientale (esempi smaltimento amianto)
Informazioni e segnalazioni su inquinamento acqua, aria, rumore, elettrosmog e problemi igienici
Organizzazione di manifestazioni a valenza ambientale (esempio: Giornata Verde Pulito)
Informazioni ed istruttoria bonifiche ambientali

Competenze Cem Ambiente
Informazioni e segnalazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti e pulizia strade. Le prenotazioni per il ritiro di rifiuti ingombranti e le segnalazioni per il mancato ritiro dei rifiuti vanno fatte direttamente al CEM tramite Numero Verde 800342266.
Rilascio della CEMCARD per consentire alle attività produttive e commerciali di accedere alla piattaforma ecologica. Gli operatori rispondono al numero verde dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00 e il sabato dall 9.00 alle 12.00.f
SCARICA LA NUOVA APP PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI:

La Carta di qualità dei Servizi CEM

Piattaforma ecologica
La piattaforma ecologica è un'apposita area di circa 4.000 mq (200 coperti), recintata e organizzata per il conferimento da parte degli utenti di rifiuti ingombranti (materassi, mobilio, oggetti voluminosi ecc.), beni durevoli (frigoriferi, televisori, lavatrici, lavastoviglie, condizionatori, computer), verde da sfalci e potature, ramaglie, legno, materiali ferrosi, vetro, cartoni, polistirolo, batterie auto, toner, lampade al neon, vernici, olii, pile, medicinali, inerti (macerie, sanitari, piastrelle ecc.) da piccole manutenzioni domestiche. 
L’ingresso è gratuito e consentito esclusivamente ai residenti di Trezzo sull’Adda tramite la CRS (tessera sanitaria); le attività produttive e commerciali necessitano di un’apposita tessera (CEMCARD) rilasciata da CEM Ambiente (telefonare 0295241956).
La piattaforma è gestita direttamente da Cem Ambiente e si trova in via Santi 10 (zona industriale).

Dal 1 Novembre al 31 Marzo:
Dal Lunedì al Sabato: 9.00  - 12.00 / 14.00 - 17.30
Dal 1 Aprile al 31 Ottobre:
Dal Lunedì al Sabato:  9.00  - 12.00 / 14.00 - 18.30
ATTENZIONE: per il Comune di Trezzo sull’Adda il colore dei bidoni in uso è:

VERDE per UMIDO – GRIGIO per VETRO – BIANCO per CARTA

Calendario e suddivisione in zone in allegato.

CONFERIMENTI IN PIATTAFORMA DA PARTE DI ATTIVITA' COMMERCIALI E PRODUTTIVE - AVVISO IMPORTANTE - 
Dal 1° giugno 2015, per conferire i propri rifiuti speciali assimilabili agli urbani alla piattaforma ecologica di Via Santi, entrano in vigore le nuove norme statali. Per informazioni si prega di fare riferimento ai seguenti indirizzi web:

oppure rivolgersi a:

  • Numero verde CEM 800.342.266
  • Direttamente al personale in piattaforma ecologica
  • Ufficio Ambiente comunale 02909332222 

   2. Termovalorizzatore

Pagina dedicata al Termovalorizzatore di Trezzo

   3. La qualità dell'aria

Si trova in Via Nenni, internamente al piazzale della scuola superiore ‘Jacopo Nizzola’. Fa parte della rete provinciale di rilevamento della qualità dell’aria ed è gestita dall’Agenzia Regionale per l’Ambiente (ARPA). Fornisce in continuo le misurazioni dell’ossido di carbonio (CO), del biossido di azoto (NO2), dell’ozono (O3) e delle polveri sottili (PM10). Si possono consultare i dati (medie giornaliere) sul sito: Ambiente regione Lombardia

   4. La qualità dell'Acqua

Il servizio idrico è affidato al Gruppo CAP, gestore unico nella Città Metropolitana di Milano e impegnato in diversi comuni nelle province di Monza e Brianza, Pavia, Como e Varese.
Dati qualità dell'acqua potabile di Trezzo

   5. Progetto Risparmio energetico

L’importanza di un uso razionale dell’energia è la sfida a cui oggi tutti noi siamo chiamati. 
Le risorse fossili (petrolio, gas) si stanno esaurendo e sono sottoposte a continui incrementi di prezzo che incidono pesantemente sulle nostre tasche. Inoltre la loro combustione comporta l’immissione in atmosfera di inquinanti e di gas serra determinando modificazioni del clima e danni all’ambiente. 
E’ dunque urgente muoversi in due direzioni: la riduzione dei consumi di energia e la diffusione delle fonti rinnovabili (ad esempio quella solare).

Orari Apertura
Lunedì 09:00 - 13:00 15:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 14:00 Chiuso
Mercoledì 09:00 - 13:00 15:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 14:00 Chiuso
Venerdì 09:00 - 14:00 Chiuso
Sabato Chiuso Chiuso
Domenica Chiuso Chiuso
Indirizzo
Via Roma, 5, Trezzo sull'Adda, MI, Italia
Questo ufficio è gestito da:
Ordinanze

Nessun documento correlato

Servizi Correlati

Nessun servizio correlato

Luoghi di Interesse
Ulteriori Informazioni

Riceve solo su appuntamento

Ultimo Aggiornamento

09
Mag/24

Ultimo Aggiornamento